
Descrizione
GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
Vi postiamo alcuni Link dove potete avere qualche esempio REALE di violazioni della privacy aziendale.
Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati in sigla RGPD (o GDPR in General Data Protection Regulation) in inglese, ufficialmente regolamento (UE) n. 2016/679 , è un regolamento dell’Unione europea in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 4 maggio 2016 ed entrato in vigore il 24 maggio dello stesso anno ed operativo a partire dal 25 maggio 2018.
Il Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati (EU-GDPR-2016/679) è già entrato in vigore ed impone a tutte le aziende di adeguarsi. Occorre infatti dare dimostrazione, al fine di evitare di incorrere in responsabilità, di avere implementato una valutazione dei rischi e di aver adottato un Sistema Organizzativo di Gestione dei Dati, insieme ad una complessiva revisione documentale sulla materia.
Tutto questo non è cosa semplice, e va affrontata con le adeguate conoscenze e competenze.
In quanto consulenti, abbiamo voluto introdurre questa tematica e implementare servizi e strumenti adeguati all’interno della nostra realtà, per affiancare in modo professionale e puntuale i ns. clienti che lo richiedano.
La Guardia di Finanzia sta procedendo con il Garante Privacy rispetto alle procedure per i controlli che potrebbero determinare l’attribuzione di sanzioni davvero importanti.
(si parla di una media di 20/40.000 euro ma sarà da verificare).
https://www.repubblica.it/economia/2020/01/13/news/privacy_in_arrivo_le_super-multe_gdpr_alle_aziende_il_quadro-245354284/
Per questo motivo abbiamo attivato un accordo con uno Studio Legale di Modena specializzato proprio su questo tema, in modo da poterci proporre come consulenti anche su queste tematiche delicate, con competenza e professionalità per rendere le aziende “compliance al GDPR” ovvero “adeguate ed in regola” secondo i principi della normativa.
Prendi contatto con NOI e richiedi un appuntamento per fissare una prima analisi gratuita che vi permetterà di comprendere e definire nel concreto il da farsi.
Vi postiamo alcuni Link dove potete avere qualche esempio REALE di violazioni della privacy aziendale.